Università Telematica San Raffaele

Università Telematica San Raffaele

Università Telematica San Raffaele

Chi intende iscriversi all’Università Telematica San Raffaele otterrà alla fine del suo percorso di laurea un titolo equipollente a quelli rilasciati dagli Atenei tradizionali. Ma a differenza di quest’ultimi, la San Raffaele dà la possibilità ai propri discenti di seguire le lezioni online, grazie alla propria piattaforma e-learning.

Questa è accessibile 24 ore su 24, e presenta al suo interno le lezioni, le slides, oppure discussioni in linea. A questi elementi virtuali si affiancano modalità più classiche, come seminari e laboratori.

Inoltre gli esami, così come la prova finale, verranno sostenuti in presenza nelle sedi San Raffaele, le quali si trovano a Roma e Milano.

La San Raffaele contempla al suo interno diversi master, corsi di perfezionamento e formazione, nonché vari corsi di laurea come quelli in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (che si configura come una triennale), in Management e consulenza aziendale e in Economia e Management dell’Innovazione Digitale in Sanità (magistrali).

Tutti i piani di studio dei Corsi Triennali e Magistrali, e quindi anche quello di Economia San Raffaele, prevedono un periodo di tirocinio formativo curricolare obbligatorio, in modo che lo studente possa applicare nella pratica le nozioni apprese.

A tal proposito il Servizio Tirocini della San Raffaele si propone di sostenere gli studenti in questa fase, gestendo anche gli aspetti burocratici relativi al tirocinio.

Un altro servizio offerto dall’Università è quello del Job Placement, nato per aiutare i laureati a inserirsi nel mondo del lavoro. Anche in questo contesto, la San Raffaele unisce aspetti tradizionali a modalità online: nel primo caso si dedica all’organizzazione di presentazioni aziendali e recruiting day.

Per quanto riguarda la modalità online, invece, l’Ateneo ha dato vita alla piattaforma Jobiri, dove è il laureato stesso a ricercare autonomamente il lavoro.

Per finire la panoramica sul mondo San Raffaele, vediamo che per iscriversi ai corsi di studio è necessario possedere come requisito minimo il titolo di istruzione secondaria di 2° grado quinquennale.