Sbocchi Lavorativi Economia: la guida dalla A alla Z
Scegliendo Economia ci si affaccia su un mondo pieno di possibilità, come i numerosi sbocchi lavorativi economia di cui parliamo oggi.
ARGOMENTI DEL POST
– Sbocchi lavorativi economia: una panoramica
– Economia aziendale
– Economia e management
– Economia e finanza
– Economia e commercio
Quando si arriva alla scelta della giusta università, sono molti i fattori da prendere in considerazione: quali sono le materie del piano di studi? Laurea online oppure laurea tradizionale? E naturalmente la domanda principe, ossia: a che tipo di lavoro posso ambire grazie a questa laurea? Oggi rispondiamo a tale quesito circoscrivendolo all’area economica: andiamo a vedere, dunque, quali sono gli sbocchi lavorativi di economia.
Sbocchi lavorativi economia: una panoramica
Scegliere economia conviene: non solo dà la possibilità di trovare lavoro in tempi brevi, ma permette anche di fare carriera e ottenere stipendi degni di nota. Di fatto, se si dà un’occhiata ai dati Miur per l’anno accademico 2018-19, si evince che le facoltà di Economia (insieme a Medicina e Ingegneria) sono quelle che registrano un tasso di iscrizione più alto, anche perché agevolano l’inserimento lavorativo.
Tirando in causa anche i dati Almalaurea, vediamo nello specifico che i laureati in economia e statistica, intervistati a cinque anni dal conseguimento del titolo, mostrano le migliori performance: il loro tasso di occupazione si attesta al 89,6%.
Se leggere tutto ciò vi ha fatto voglia di iscrivervi a Economia per poi buttarvi a capofitto nel mondo del lavoro, sappiate che potreste accorciare ancora di più i tempi scegliendo un’Università Telematica.
Queste offrono la possibilità di studiare in teledidattica, nei tempi e nelle modalità che si preferiscono, senza dover perdere tempo in lunghi spostamenti. Inoltre presentano più sessioni d’esame rispetto agli Atenei convenzionali, rendendo particolarmente agevole il coniugare gli impegni di studio con quelli quotidiani.
Infine rilasciano dei titoli del tutto equivalenti a quelli tradizionali: i laureati in economia (o nelle altre facoltà online) avranno dunque modo di entrare a pieno diritto nel mondo del lavoro. A tal proposito, a quali sbocchi lavorativi di economia possono dedicarsi?
Innanzitutto questi possono essere sia specifici che generici, nonché spaziare anche in altri campi oltre a quello strettamente economico. Del resto, queste caratteristiche fanno già parte dei percorsi di laurea in economia, in quanto presentano basi uniformi che poi si diversificano a seconda degli indirizzi scelti. Andiamoli a vedere nel dettaglio, ovviamente insieme agli sbocchi lavorativi economia a cui conducono.
Sbocchi lavorativi Economia Aziendale
Se la vostra aspirazione è di lavorare nel mondo delle aziende o delle imprese, allora una laurea in Economia Aziendale fa al caso vostro. Scegliendo questo corso di studi si assimileranno diversi insegnamenti (matematica, statistica, finanza, economia e management) che diventeranno via via più specifici.
Grazie a ciò i corsisti acquisiranno una preparazione a tutto tondo, e di conseguenza potranno decidere di impiegarsi in diversi comparti aziendali. All’interno di queste realtà avranno infatti modo di ricoprire incarichi dirigenziali, di specializzarsi nel diritto d’impresa, oppure operare nel bilancio e nella contabilità.
Tra gli altri sbocchi lavorativi di Economia Aziendale vediamo inoltre il ruolo del consulente del lavoro e dell’analista di mercato. O ancora vi è la possibilità di lavorare tanto nella pubblica amministrazione quanto nei reparti commerciali di enti e istituzioni. Per perseguire una di queste strade si può pensare alla laurea triennale in Economia di stampo aziendale, come queste erogate dalle Università Telematiche:
- Laurea Online in Economia Aziendale (Pegaso)
- Laurea Online in Scienze dell’Economia Aziendale (UniTelma)
- Laurea Online in Economia Aziendale e Management (UniCusano)
- Laurea Online in Management e Consulenza Aziendale (San Raffaele)
Sbocchi lavorativi Economia e Management
Essere un manager, soprattutto oggi, può assumere diverse sfumature di significato. Si tratta infatti di un ruolo camaleontico, che combina più aspetti e si declina in molti ambiti.
Ad esempio abbiamo la professione del project manager, colui che sovrintende all’esecuzione di un progetto utilizzando competenze organizzative e metodologiche, o dell’account manager, personaggio che si occupa della gestione dei clienti in un’azienda.
Vi è anche il brand manager, responsabile di un progetto marketing dall’inizio alla fine. Infine abbiamo il manager culturale, sportivo, sanitario. Tutte le professioni elencate sono accomunate da una spiccata propensione alla leadership, all’organizzazione e alla comunicazione.
E quale percorso accademico è consigliabile per arrivare a uno di questi sbocchi lavorativi Economia e Management? La risposta si può trovare nuovamente nell’offerta formativa degli Atenei Telematici. Qui di seguito trovate le triennali in Management presenti nelle Università con Economia online:
- Laurea Online in Economia e Management dei Servizi Sanitari (UniDav)
- Laurea Online in Management Sportivo (Mercatorum)
Ed ecco le tipologie di laurea magistrale in Economia a carattere manageriale:
- Laurea Online in Economia, Management, Innovazione (UniTelma)
- Laurea Online in Management delle Organizzazioni Pubbliche e Sanitarie (UniTelma)
- Laurea Online in Economia e Management d’Impresa (UniFortunato)
- Laurea Online in Economia e Management dei Trasporti (UniFortunato)
- Laurea Online in Management (Mercatorum)
Laurea in economia e finanza: sbocchi lavorativi
Chi sceglie di studiare economia spesso intende lavorare nei settori bancari e finanziari. All’interno di queste dimensioni si possono ricoprire più incarichi, come quello del promotore finanziario, broker, sportellista bancario.
In generale tra gli sbocchi lavorativi di economia e finanza vi sono gli impieghi in istituti bancari, finanziari e creditizi, società di consulenza, società di gestione del risparmio, enti e amministrazioni pubbliche.
Coloro interessati alle professioni elencate possono pensare alle seguenti lauree online:
- Laurea Online in Scienze Bancarie e Assicurative dell’eCampus
- Business Management (indirizzo del corso di Laurea Online in Economia e Gestione delle Imprese UniNettuno)
- Financial Management (indirizzo del corso di Laurea Online in Economia e Gestione delle Imprese UniNettuno)
Economia e Commercio: sbocchi occupazionali
Chi si orienta verso la laurea in economia e commercio acquisirà nozioni trasversali nel campo della rendicontazione, dell’analisi contabile e dell’organizzazione di strutture quali imprese e aziende. Di fatto il laureato potrà impiegarsi all’interno di quest’ultime come dipendente o prestando loro servizio come libero professionista.
In generale coloro che si impiegheranno all’interno di un’azienda potranno ricoprire anche ruoli dirigenziali e operare in scenari variegati, come nel caso dei processi di internazionalizzazione aziendale.
Nello specifico, tra gli sbocchi lavorativi economia vediamo i ruoli del tributarista, del commercialista e dell’esperto contabile (gli ultimi due hanno modo di esercitare previo superamento dell’esame di stato attinente).
Chi intende intraprendere questo percorso può orientarsi verso la Laurea Online in Economia e Commercio erogata dall’eCampus, la quale si basa su un mix di teoria e pratica, in modo da dare agli studenti un’idea il più precisa possibile della realtà economica attuale.
Se necessiti di maggiori informazioni e vuoi ricevere una consulenza gratuita, non esitare a scriverci, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.