Come diventare agente di commercio: cosa fa e cosa studia
Se vuoi sapere come diventare agente di commercio leggi il nostro articolo per scoprire cosa fa, i requisiti e la sua formazione.
ARGOMENTI DEL POST
- Chi è e cosa fa l’agente di commercio
- Come diventare agente di commercio: requisiti morali e professionali
L’agente di commercio è una figura professionale chiave per molte aziende, infatti grazie alle sue competenze e capacità di creare contatti è in grado di aiutare le imprese ad ampliare la loro rete commerciale. Se sei portato o vorresti intraprendere una carriera nel campo delle vendite continua a leggere l’articolo per sapere come diventare agente di commercio, cosa fa, i requisiti e l’iter formativo.
Come diventare agente di commercio: cosa fa di preciso?
L’agente di commercio è un lavoratore autonomo che presta i propri servizi ad una o più aziende con lo scopo di incrementarne il fatturato grazie a strategie che permettono di accrescere la loro rete di vendita e trovare nuovi canali per promuovere i loro prodotti e servizi.
Tra i suoi compiti, quindi, ci sono quello di studiare il mercato, individuare e contattare nuovi potenziali clienti interessati ai prodotti o servizi dell’azienda per la quale presta servizio, concludere contratti di vendita, creare e mantenere con i clienti un rapporto di fiducia e duraturo nel tempo. Ciò implica che la figura dell’agente di commercio deve avere competenze trasversali, in primis di tipo commerciale, fiscale, societario, ma anche organizzative, relazionali e di vendita.
Abbiamo inoltre accennato alla possibilità per l’agente di commercio di poter operare per una o più imprese, nel primo caso parliamo di agente monomandatario mentre nel secondo di agente plurimandatario. È importante inoltre sottolineare come questa figura professionale lavori in modo autonomo, tramite un contratto di agenzia, pertanto non è soggetto a vincoli di orari, ma si organizza in modo indipendente per poter traguardare i propri obiettivi di business.
Come diventare agente di commercio: requisiti morali e professionali
Secondo la normativa vigente per poter diventare agente di commercio, oltre a non dover svolgere attività in qualità di lavoratore dipendente, è necessario possedere dei requisiti morali e professionali, che ora illustreremo.
Requisiti morali:
- non essere stati interdetti o inabilitati
- non avere avuto condanne per reati contro la pubblica amministrazione, l'amministrazione della giustizia, la fede, l'economia, l'industria e il commercio
- non avere avuto condanne penali per omicidio volontario, furto, rapina e altri reati con obbligo detentivo dai due ai cinque anni
Requisiti professionali:
- essere in possesso di diploma o laurea ad indirizzo commerciale
- aver superato con successo un corso di abilitazione professionale
- aver maturato un'esperienza di almeno due anni nel settore negli ultimi 5 anni
Una volta constatato di essere in possesso dei requisiti morali volti ad accertare l’integrità del lavoratore e uno dei requisiti professionali elencati sopra si può passare all’iter burocratico per aprire la posizione commerciale di agente.
Gli step da seguire per intraprendere la carriera nel campo delle vendite e diventare agente di commercio sono: l’apertura della Partita Iva, l’iscrizione all’Enasarco (Ente nazionale di assistenza per gli agenti e i rappresentanti di commercio) e al Registro delle Imprese/REA presso la CCIAA.
Formazione: studiare Economia online
Per esercitare la professione di agente di commercio non è obbligatorio conseguire una laurea in Economia, tuttavia come abbiamo visto avere delle competenze in ambito economico, finanziario e di marketing è fondamentali per svolgere al meglio questo lavoro.
Optando per un corso di laurea triennale in Economia online potrai acquisire solide basi e abilità di tipo economico, strategico e organizzativo e conseguire un titolo di studio riconosciuto dal MUR.
L’offerta formativa delle Università Telematiche è vasta e potrai scegliere tra diversi indirizzi in base alle tue esigenze, di seguito trovi i corsi di laurea triennale online:
- Laurea in Start-up d’Impresa e Modelli di Business (eCampus)
- Laurea in Psicoeconomia (eCampus)
- Laurea in Scienze Bancarie e Assicurative (eCampus)
- Laurea Online in Economia e Commercio (eCampus)
- Laurea in Gestione di Impresa – Indirizzo Immobiliare (Mercatorum)
- Laurea in Management Sportivo (Mercatorum)
- Laurea in Marketing e Vendite (Mercatorum)
- Laurea Online in Gestione di Impresa (Mercatorum)
- Laurea in Economia Digitale (Mercatorum)
- Laurea Online in Economia Aziendale (Pegaso)
- Laurea in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (San Raffaele)
- Laurea in Amministrazioni, Professioni ed Organizzazioni Sportive (San Raffaele)
- Laurea in Organizzazione e Amministrazione dei Servizi Sanitari e Socio Assistenziali (San Raffaele)
- Laurea in Economia Aziendale e Management (Unicusano)
- Laurea in Economia Aziendale e Management (UniMarconi)
- Laurea in Scienze Economiche (UniMarconi)
- Laurea in Economia Aziendale e Management (UniMarconi)
- Laurea in Scienze e Tecnologie dei Trasporti (Unifortunato)
- Laurea in Diritto ed Economia delle Imprese (Unifortunato)
- Laurea Online in Economia e Gestione delle Imprese (UniNettuno)
- Laurea in Scienze dell’Economia Aziendale (UniTelma)
- Laurea in Scienze dell’Amministrazione e della Sicurezza (UniTelma)
È possibile al termine del percorso di studi specializzarsi con un Master oppure proseguire la carriera universitaria con un corso laurea magistrale.
Quanto guadagna l'agente di commercio
L’agente di commercio è un lavoratore autonomo, pertanto non è possibile parlare di uno stipendio fisso. Tuttavia le potenzialità di guadagno sono molto interessanti per questa categoria di lavoratori, in quanto i guadagni si basano sulle provvigioni dei prodotti e servizi venduti, secondo gli accordi stipulati con l’azienda nel momento in cui viene sottoscritto il contratto. Lo stipendio può variare da un minimo di 1.200€ netti al mese fino a superare i 2.500€ netti al mese, in base alle sue doti e capacità commerciali, organizzativi e al portfolio di clienti che riesce a gestire.
DOMANDE FREQUENTI
L’agente di commercio ha il compito di trovare nuovi canali per acquisire clienti, ampliare la rete di vendita e chiudere i contratti di vendita per conto di una o più aziende per le quali lavora tramite un contratto di agenzia e non di subordinazione.
Per diventare agente di commercio occorre essere in possesso di determinati requisiti morali e professionali, aprire la Partita Iva, iscriversi all’Enasarco e al Registro delle Imprese/REA presso la CCIAA. Tra i requisiti professionali da avere ci sono:
- essere in possesso di diploma o laurea ad indirizzo commerciale
- superare un corso di abilitazione professionale
- aver maturato un'esperienza di almeno due anni nel settore negli ultimi 5 anni
Se necessiti di maggiori informazioni e vuoi ricevere una consulenza gratuita, non esitare a scriverci, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.