Facoltà Economia UniMarconi: i corsi di laurea A.A. 2022/2023

Scopri com’è strutturata l’offerta formativa della Facoltà Economia UniMarconi per l’anno accademico 2021/2022

La Facoltà Economia UniMarconi viene incontro alle esigenze degli studenti offrendo diverse tipologie di didattica: quella tradizionale, quella online oppure mista. In particolare, chi sceglie di fruire della didattica online trova tutti i materiali necessari e le videolezioni registrate dai docenti sulla piattaforma e-learning attiva 24 ore su 24.

Un’altra caratteristica della Facoltà Economia UniMarconi è l’integrazione di aspetti teorici con la pratica, grazie a simulazioni o laboratori virtuali. I corsi sono a numero aperto, pertanto non richiedono alcun test di ammissione ostativo. Inoltre, i titoli rilasciati sono regolarmente riconosciuti dal MIUR, ovvero hanno lo stesso valore legale dei titoli delle università tradizionali.

Laurea Triennale in Scienze Economiche

Gli allievi che frequentano il corso della classe L-33 fanno riferimento ad un piano di studi che comprende discipline economiche, giuridiche, storiche e politico-sociali. Per quanto riguarda l’ambito economico il corso si concentra sul funzionamento dei mercati, delle imprese e delle istituzioni finanziarie. L’unico requisito di accesso al corso è un diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Gli sbocchi professionali a cui possono ambire i laureati sono:

  • contabile
  • consulente del lavoro
  • tecnico dell'organizzazione e della gestione dei fattori produttivi
  • tecnico della gestione finanziaria
  • tecnico del lavoro bancario
  • agente di borsa e cambio e tecnico dell'intermediazione

Di conseguenza i laureati possono lavorare presso enti di ricerca nazionali e internazionali, pubbliche amministrazioni, imprese e organismi sindacali e professionali.

Laurea Triennale in Economia Aziendale e Management

Il corso di laurea in Economia Aziendale e Management UniMarconi fornisce allo studente conoscenze e competenze necessarie per la comprensione dei processi di funzionamento, di gestione e di amministrazione delle imprese e del sistema competitivo in cui sono inserite.

Il corso di laurea permette di accedere a professioni come: assistente e responsabile amministrativo, product manager, addetto e responsabile vendite,
addetto e responsabile HR, credit analyst, family banker e tanti altri ancora. Inoltre, i laureati e le laureate potranno svolgere, previo tirocinio e superamento dell’esame di Stato, attività libero-professionali in qualità di: esperto contabile, revisore legale, consulente del lavoro.

Laurea Magistrale in Economia e Management per l’Innovazione e la Sostenibilità

Il corso di laurea fornisce allo studente approfondite conoscenze e competenze sui modelli decisionali e le tecniche manageriali che si stanno sviluppando nell’ambito dell’economia e della gestione aziendale. Di conseguenza, il piano di studi prevede l’approfondimento di discipline aziendali, economiche, matematico-statistiche e giuridiche al fine di migliorare la comprensione del mondo economico nel suo complesso.

La magistrale UniMarconi prepara alla professione di: specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private; specialisti dell’organizzazione del lavoro, in contabilità e in attività finanziarie; analisti di mercato; specialisti nella commercializzazione di beni e servizi. Inoltre, i laureati e le laureate potranno esercitare come dottori commercialisti, previo il superamento dell’esame di Stato.

Laurea Magistrale in Scienze dell’Economia

Il corso della classe LM-56 permette alle matricole di acquisire una preparazione multidisciplinare inerente tematiche economiche, ma anche giuridiche. La parte teorica viene completata con laboratori virtuali e frontali, simulazioni e tirocini che consentono di sviluppare capacità analitiche e pratiche. Per accedere al corso è necessario aver conseguito una laurea triennale.

Tutti i laureati possono inserirsi nelle organizzazioni che richiedono approfondite conoscenze in ambito aziendale, economico, giuridico e matematico-statistico. Possono quindi lavorare nella Pubblica Amministrazione oppure come fiscalisti, tributaristi, specialisti in contabilità e commercialisti (previo superamento dell’esame di Stato).

CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA

Se necessiti di maggiori informazioni e vuoi ricevere una consulenza gratuita, non esitare a scriverci, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

    Autorizzo al trattamento dei dati personali, come esplicitato Informativa sulla Privacy

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    INTERESSATO AD UN CORSO DI LAUREA?

    CHIEDI INFO